Torna alla Home del Master
Il percorso è strutturato in quattro semestri (120 CFU). I contenuti coprono i settori centrali nella lessicografia e nella ricerca sui dizionari
Il primo semestre mira a far raggiungere agli studenti un buon livello di conoscenze di base in ambito lessicografico per l’inizio del secondo semestre all’estero.
Moduli di base volti al raggiungimento di competenze essenziali in ambito lessicografico e linguistico alle cosiddette soft skills.
Moduli avanzati (perlopiù sotto forma di blocchi di seminari) aventi come temi principali la metalessicografia, la storia della lessicografia, l’uso dei dizionari, la lessicografia specialistica e la terminologia, i dizionari per apprendenti, la lessicografia computazionale, i dizionari e traduzione, la lessicologia e l’etimologia, la progettazione e la produzione dei dizionari.
Moduli di approfondimento indirizzati alla scelta dell’argomento della tesi di laurea, e durante il quale gli studenti svolgono un tirocinio di durata plurisettimanale.